mercoledì 23 aprile 2014
Restauro di un uliveto
Sono già alcuni giorni che sto lavorando al restauro del nostro uliveto
abbandonato. Dopo la piantumazione dell’aprile 2010, purtroppo, non ho
potuto più lavorarci e le piante sono state letteralmente abbandonate a
se stesse. Ora con un’immane sforzo di volonta, ma anche con tanta
fatica fisica, sto ritirando fuori ad una ad una le piantine sommerse
dalla vegetazione. Naturalmente non tutte ce l’hanno fatta, ma la
maggior parte sì. Non ho la possibilità di fare grossi investimenti e
quindi mi sono dotato dell’attrezzatura minima indispensabile: un
tosaerba abbastanza potente, forbici da potatura, legacci per legature,
zappa, guanti, cappello. Devo dire che all’inizio pensavo che fosse un
lavoro inutile, però adesso mi sono preso coraggio e voglio dare a tutto
l’uliveto la possibilità di crescere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento